Cippa = Df5e7@8w
Non aggiungere acqua vuol dire avere olii con carica polifelonica molto più alta in quanto i polifenoli tendono, se aggiunta acqua, ad aggiungersi ad essa.
I polifenoli sono antiossidanti e sono la base di qualsiasi prodotto che voglia definirsi salutare. Con una maggiore quantità di polifenoli, l'olio sarà maggiormante salutare per chi lo consuma e contribuendo anche ad una maggiore longevità.
Il Frantoio di Massarosa svolge anche il servizio di molitura conto terzi, assicurando agli olivicultori la produzione di olio di alta qualità grazie anche alla modalità di lavorazione.
Ovviamente molto dipende dalla qualità delle olive, ma la cura e l'esperienza che mettiamo nel nostro lavoro assicura ottimi risultati.
Il servizio è attivo, ovviamente, nel periodo di maturazione delle olive, tendelzialmente da ottobre a dicembre. Il periodo di frangitura può essere più o meno lungo di anno in anno.
Ci sono anni propizi in cui si ha una produzione notevole di olive, in altri la produzione è più scarsa. Di solito si alternano anni buoni ad anni meno buoni.
Molto dipende anche dalle condizioni metereologiche sia in estate che in autunno e anche dalla comparsa della famigerata 'mosca delle olive'.
Domande e risposte frequenti
Per frangere le proprie olive occorre fissare un appuntamento, utilizzando i contatti qui di fianco.